ANAGNINI E POLITICA. IL “LIBRO DEI SOCI” DELLA DC CI FA RISCOPRIRE L’IMPEGNO DEI NOSTRI CONCITTADINI NEGLI ANNI 50

Storia e politica locale   NEL 1945 GLI ITALIANI RISCOPRONO LA POLITICA ATTIVA E PLURALISTA. NEGLI ANNI 50 LA POLARIZZAZIONE DEL QUADRO POLITICO CONCENTRA IL CONSENSO POPOLARE SUI DUE GRANDI…

Continua a leggereANAGNINI E POLITICA. IL “LIBRO DEI SOCI” DELLA DC CI FA RISCOPRIRE L’IMPEGNO DEI NOSTRI CONCITTADINI NEGLI ANNI 50

RISORSE IDRICHE E TERRITORIO. INCONTRO ISTITUZIONALE PRESSO IL CONSORZIO DI BONIFICA

Territorio e ambiente   ANBI LAZIO: L’ASSESSORE RIGHINI PRESENTE PRESSO IL CONSORZIO DI BONIFICA A SUD DI ANAGNI ASCOLTA L'AUDIO DI QUESTO ARTICOLO Comunicato Stampa “Il governo della sicurezza idraulica…

Continua a leggereRISORSE IDRICHE E TERRITORIO. INCONTRO ISTITUZIONALE PRESSO IL CONSORZIO DI BONIFICA

14 E 15 OTTOBRE. ANAGNI PROTAGONISTA DELLE GIORNATE D’AUTUNNO DEL FAI

Cultura e ambiente   ANAGNI PARTECIPA ANCORA UNA VOLTA ALLE GIORNATE DEL FAI. IL 14 E 15 OTTOBRE, GRAZIE ANCHE ALLA COPERTURA MEDIATICA DELL'EVENTO, MIGLIAIA DI PERSONE AVRANNO LA POSSIBILITA'…

Continua a leggere14 E 15 OTTOBRE. ANAGNI PROTAGONISTA DELLE GIORNATE D’AUTUNNO DEL FAI

GLI 80 ANNI DI RADIO SARDEGNA, LA PRIMA VOCE DELL’ITALIA LIBERA

Radio e Storia BORTIGALI, SARDEGNA, SETTEMBRE 1943. IL TENENTE RADIOTELEGRAFISTA BERTINI,  CON APPARECCHIATURE DI FORTUNA, METTE IN ONDA LA PRIMA RADIO LIBERA ITALIANA. DUE ANNI DOPO RADIO SARDEGNA E' LA…

Continua a leggereGLI 80 ANNI DI RADIO SARDEGNA, LA PRIMA VOCE DELL’ITALIA LIBERA