LE ASSEMBLEE SINDACALI IN ONDE CORTE DEGLI ULTIMI MARCONISTI
Radio e Storia PER QUASI TUTTO IL VENTESIMO SECOLO IL MARCONISTA E' STATA UNA FIGURA IMPORTANTE E A VOLTE MITICA DELL'ATTIVITA' MARITTIMA MA ALLA FINE ANCHE GLI ULTIMI RADIOPERATORI…
Radio e Storia PER QUASI TUTTO IL VENTESIMO SECOLO IL MARCONISTA E' STATA UNA FIGURA IMPORTANTE E A VOLTE MITICA DELL'ATTIVITA' MARITTIMA MA ALLA FINE ANCHE GLI ULTIMI RADIOPERATORI…
Storia e politica locale NEL 1945 GLI ITALIANI RISCOPRONO LA POLITICA ATTIVA E PLURALISTA. NEGLI ANNI 50 LA POLARIZZAZIONE DEL QUADRO POLITICO CONCENTRA IL CONSENSO POPOLARE SUI DUE GRANDI…
Territorio e ambiente ANBI LAZIO: L’ASSESSORE RIGHINI PRESENTE PRESSO IL CONSORZIO DI BONIFICA A SUD DI ANAGNI ASCOLTA L'AUDIO DI QUESTO ARTICOLO Comunicato Stampa “Il governo della sicurezza idraulica…
Radio e Storia - Podcast DAL 1934 FINO ALL'OTTO SETTEMBRE 1943 RADIO BARI E' LA VOCE UFFICIALE IN LINGUA ARABA DEL REGIME FASCISTA. CON L'ARRIVO DEGLI ALLEATI L'EMITTENTE DIVENTA LA…
Cultura e ambiente ANAGNI PARTECIPA ANCORA UNA VOLTA ALLE GIORNATE DEL FAI. IL 14 E 15 OTTOBRE, GRAZIE ANCHE ALLA COPERTURA MEDIATICA DELL'EVENTO, MIGLIAIA DI PERSONE AVRANNO LA POSSIBILITA'…
Musica "LA MIA CHITARRA NON E' PER I RICCHI, NIENTE DEL GENERE. IL MIO E' CANTO DEGLI UMILI PER RAGGIUNGERE LE STELLE" (VICTOR JARA) di Francesco Cecconi Victor Jara è…
Territorio e ambiente PROSEGUONO GLI INCONTRI DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE DELLA VALLE DEL SACCO PER DEFINIRE OBBIETTIVI E FORMA ORGANIZZATIVA PER UNA EFFICACE TUTELA DEL TERRITORIO. Comunicato stampa Sabato prossimo…
Storia UN PRESIDENTE E POCHI FEDELISSIMI RESISTONO FINO ALL'ULTIMO ALL'ATTACCO DEI GOLPISTI. LA RADIO E' IL LORO UNICO CONTATTO CON L'ESTERNO. LE ULTIME PAROLE DI SALVADOR ALLENDE TRASMESSE DA…
Comprensorio DALLA RISTORAZIONE DI ALTO LIVELLO ALLA DEMOLIZIONE. LA PARABOLA DISCENDENTE DEL RISTORANTE SIMBOLO DEL BOOM INDUSTRIALE CHIUSO DA ANNI ED ORA GIUNTO ALL'ULTIMO ATTO. di Marco Tagliaboschi Per…
Radio e Storia BORTIGALI, SARDEGNA, SETTEMBRE 1943. IL TENENTE RADIOTELEGRAFISTA BERTINI, CON APPARECCHIATURE DI FORTUNA, METTE IN ONDA LA PRIMA RADIO LIBERA ITALIANA. DUE ANNI DOPO RADIO SARDEGNA E' LA…