UN “MONDO” DI RADIO. IL LUNGO VIAGGIO TRA LE EMITTENTI COMUNITARIE RACCONTATO DA FRANCESCO DIASIO

Giornata mondiale della Radio 2024 IL 13 FEBBRAIO 1946 LA RADIO DELLE NAZIONI UNITE INIZIA LE SUE TRASMISSIONI. NEL 2012 L’UNESCO SCEGLIE QUESTA DATA COME GIORNATA MONDIALE DELLA RADIO. DI…

Continua a leggereUN “MONDO” DI RADIO. IL LUNGO VIAGGIO TRA LE EMITTENTI COMUNITARIE RACCONTATO DA FRANCESCO DIASIO

PAOLO D’AVOLI, GRUPPO CORALE E SCHOLA CANTORUM. MEZZO SECOLO DI STORIA DELLA MUSICA VISSUTO TRA I GRANDI DEL 900

Musica e cultura NEI PRIMI ANNI DEL SECOLO SCORSO LE STRADE DI GRANDI AUTORI  DI MUSICA SACRA CONTEMPORANEA SI INCROCIANO AD ANAGNI. UN GIOVANE MUSICISTA LOCALE NE RACCOGLIE INSEGNAMENTI ED…

Continua a leggerePAOLO D’AVOLI, GRUPPO CORALE E SCHOLA CANTORUM. MEZZO SECOLO DI STORIA DELLA MUSICA VISSUTO TRA I GRANDI DEL 900

DALLA SCUOLA MUSICALE DI TESTACCIO A PALAZZO DA ISEO. LA BIG BAND DEI GIOVANI JAZZISTI IN CONCERTO.

Musica e spettacoli   UN EDIFICIO ABBANDONATO E IL SOGNO DI INSEGNARE LA MUSICA A TUTTI. NEGLI ANNI 70 TOMMASO BRUNO, GIOVANNA MARINI E UN GRUPPO BEN MOTIVATO DI MUSICISTI,…

Continua a leggereDALLA SCUOLA MUSICALE DI TESTACCIO A PALAZZO DA ISEO. LA BIG BAND DEI GIOVANI JAZZISTI IN CONCERTO.

“QUANDO NASCETTE NINNO” LA FESTA DEL NATALE E LE SUE RADICI POPOLARI

Spettacoli di Natale UN SUGGESTIVO SPETTACOLO DI NATALE PER RIVIVERE LA FESTA PIU' BELLA ATTRAVERSO LE TRADIZIONI POPOLARI DI OGNI PARTE DELLA PENISOLA. PRIMA RAPPRESENTAZIONE IN PROGRAMMA IL 9 DICEMBRE…

Continua a leggere“QUANDO NASCETTE NINNO” LA FESTA DEL NATALE E LE SUE RADICI POPOLARI

“RADIOCRONACHE” UN SAGGIO DI LORENZO BERARDI RACCONTA LE RADIO ITALOFONE DELLA GUERRA FREDDA

Libri-Podcast   RADIO MOSCA AVEVA INIZIATO A TRASMETTERE IN ITALIANO NEGLI ANNI 30, SPEAKER D'ECCEZIONE PALMIRO TOGLIATTI-ERCOLI. NEL DOPOGUERRA TUTTE LE ALTRE NAZIONI DEL PATTO DI VARSAVIA SEGUIRONO A RUOTA.…

Continua a leggere“RADIOCRONACHE” UN SAGGIO DI LORENZO BERARDI RACCONTA LE RADIO ITALOFONE DELLA GUERRA FREDDA